27 marzo 2022 – start 1^ onda maratona ore 8.30
Acea Run Rome The Marathon
COVID-19: LEGGERE ATTENTAMENTE LE DISPOSIZIONI ADOTTATE PER IL RITIRO DEL PETTORALE IN FUNZIONE DELLA PARTECIPAZIONE ALLA GARA SU WWW.RUNROMETHEMARATHON.COM.
LA NOTTE TRA IL 26 E IL 27 MARZO SCATTA L’ORA LEGALE: SPOSTARE UN’ORA AVANTRI LE LANCETTE DELL’OROLOGIO.
CRONOMETRAGGIO – PETTORALE – CHIP – RILEVAZIONI La griglia di partenza ti è stata assegnata in base ai tempi da te dichiarati all’atto dell’iscrizione (il numero è assegnato solo in base all’ordine d’iscrizione). Il pettorale deve essere indossato solo da te e ben visibile sul davanti. Non piegare il pettorale ed applica le spillette correttamente per non danneggiare il chip (“Bibtag”) applicato nel retro. Il chip è monouso e NON andrà riconsegnato alla fine della gara. Le postazioni di cronometraggio sono posizionate ai km: 5 – 10 – 15 – mezza maratona (21,097) – 25 – 30 – 35 – 40. Sarà calcolato il tuo “real time” dalla linea di partenza a quella d’arrivo. Le classifiche saranno su www.runromethemarathon.com. Il servizio è a cura di Sdam srl servizio timing e data processing.
CONSIGLI MEDICI Prima della gara compila attentamente i dati sanitari sul retro del pettorale. Un’esatta indicazione di patologie o intolleranze aiuterà i medici e te stesso in caso di problemi. Le postazioni sanitarie sono dislocate lungo il percorso.
PARCHEGGI E TRASPORTI PUBBLICI Ti consigliamo di utilizzare la Metro B fermata Circo Massimo per arrivare in zona pre-partenza (o di parcheggiare il tuo veicolo in zona Ospedale del Celio). Attenzione: ti informiamo che il servizio di metropolitana della città di Roma entra in funzione a partire dalle ore 5.30. Per tutti servizi disponibili sui trasporti pubblici ti consigliamo di consultare www.atac.roma.it.
ZONA PRE-PARTENZA Da Piazza di Porta Capena / Via di San Gregorio / Arco di Costantino / Colosseo (esterno) / Scalinata / Via Celio Vibenna / Piazza del Colosseo.
NON da Piazza Venezia!
L’accesso di TUTTI i maratoneti sarà in Via di San Gregorio a partire dalle ore 6. Per accedere dovrai avere una temperatura corporea inferiore ai 37,5°: la stessa sarà monitorata passando sotto al Metal Detector: preparati al controllo così da impiegarci poco tempo. Nella sacca trasparente puoi inserire indumenti ed effetti personali. Posiziona sul tavolo monete, cellulari, altri corpi metallici prima di passare sotto al Metal Detector.
Dall’accesso all’area di pre-partenza e per i primi 500 metri dalla partenza dovrai indossare obbligatoriamente la mascherina protettiva. Mantieni sempre il distanziamento sociale di sicurezza tra le persone.
A seguire trovi gli automezzi del deposito borse con accanto i bagni chimici.
SACCA TRASPARENTE PER IL DEPOSITO BORSE Per tale servizio devi usare solo ed esclusivamente la sacca trasparente che ti è stata fornita al ritiro del pacco gara: di conseguenza, per motivi di sicurezza, il giorno della gara non saranno accettate buste, sacche o borse di altro tipo. Dovrai applicare sullo spazio previsto della sacca trasparente l’adesivo deposito borse (recante il tuo numero di gara e il numero automezzo deposito borse) che troverai al ritiro della busta del pettorale. Devi consegnare la sacca trasparente entro le ore 7.30 agli addetti degli automezzi posizionati da Piazza del Colosseo / Via dei Fori Imperiali. Ogni automezzo è contrassegnato con un numero. In sequenza troverai prima gli automezzi deposito borse uomini (fino davanti la Metro B Colosseo: il giorno gara questa stazione sarà chiusa) e, a seguire, gli automezzi per le donne (fino a Via dei Fori Imperiali altezza “Official Tourist InfoPoint”). NON lasciare all’interno della sacca oggetti di valore, denaro documenti personali: l’organizzazione non risponderà di eventuali mancanze! Durante la consegna mantenere sempre il distanziamento sociale di sicurezza tra le persone.
ZONA PARTENZA Alle ore 7.30 in Via dei Fori Imperiali / Largo Corrado Ricci entrerai nella zona transennata di trasferimento alle griglie di partenza attraversando i varchi evidenziati da indicazioni colorate e con la lettera della griglia così come sul tuo pettorale: ogni accesso in griglia sarà, quindi, identificabile dai colori e dalla lettera di griglia di partenza come sul tuo pettorale.
In base al tempo dichiarato all’atto dell’iscrizione queste sono le griglie di partenza:
UOMINI / DONNE
Griglia di Partenza TOP (giallo)
Griglia di Partenza A (arancione)
Griglia di Partenza B (verde)
Griglia di Partenza C (blù)
Griglia di Partenza D (bianco)
In quel punto potresti essere sottoposto a un controllo a sorpresa con dispositivi elettronici: se entrerai al varco con un pettorale contraffatto o non regolare sarai immediatamente squalificato!
Verrai quindi incanalato nel corridoio relativo alla tua griglia di partenza. Una volta entrato nella tua griglia non potrai più uscire pena la squalifica. Metti in campo tutta la tua sportività così da permettere agli atleti più accreditati di effettuare una buona partenza. In ogni caso sarà rilevato il “Real Time”. La prima partenza sarà data alle ore 8.30 e potrebbe variare solo di pochi minuti per eventuali cause di natura tecnica o esigenze televisive.
PARTENZA A ONDE La linea di partenza è in Via dei Fori Imperiali (altezza Via San Pietro in Carcere). La classifica verrà elaborata in base al tempo allo sparo (Gun Time) per i pettorali “elite” da 1 a 50 uomini e da F1 a F30 donne e per i primi dieci atleti al traguardo, sia uomini che donne. Per tutti gli altri atleti sarà compilata in base al Real Time che varrà anche per la classifica di categoria e di società. L’orario di partenza delle onde si articolerà come segue:
– ore 8.30: partenza 1^ onda maratona griglie TOP + A
– ore 8.35: partenza 2^ onda maratona griglie B + C
– ore 8.42: partenza 3^ onda maratona griglia D
– ore 8.50: partenza wheelchair e spingitori
– ore 8.55: partenza prima frazione “Staffetta Acea Run4Rome”
– ore 9.15: partenza “Stracittadina Fun Race”
Sulle strutture di partenza/arrivo, a mezza maratona e al km 30 verranno apposti i cronometri.
CORRIDORI NON UFFICIALI E BICICLETTE Le biciclette non autorizzate sono tassativamente vietate: la maratona è una gara podistica e le biciclette possono creare problemi di incolumità ai concorrenti.
ASSISTENTI DI GARA Cerca il tuo assistente di gara (pacer) in griglia alla partenza! Sarà visibile con un palloncino colorato che corrisponde al tuo tempo-obiettivo.
Colori dei palloncini e relativi tempi:
1^ ONDA: 2:50 rosso – 3:00 bianco – 3:10 giallo – 3:20 verde – 3:30 fucsia
2^ ONDA: 3:10 giallo – 3:20 verde – 3:30 fucsia – 3:40 azzurro – 3:50 arancione – 4:00 argento – 4:10 rosso – 4:20 bianco – 4:30 giallo
3^ ONDA: 3:40 azzurro – 3:50 arancione – 4:00 argento – 4:10 rosso – 4:20 bianco – 4:30 giallo – 4:40 verde – 4.50 fucsia – 5:00 azzurro – 5:15 arancione – 5:30 argento – 5:45 rosso – 6:00 bianco – 6:15 giallo – 6:30 verde
BAGNI CHIMICI (WC) Saranno in pre-partenza, al post-arrivo e lungo il percorso.
RISTORI E SPUGNAGGI (potranno variare di alcuni metri per esigenze tecniche)
16 punti di ristoro lungo il percorso: km: 5 – 7,3 – 10 – 12,7 – 15 – 17,7 – 20 – 21,1 – 22,2 – 25 – 27,7 – 30 – 32,2 – 35 – 37,3 – 40 e arrivo km 42,195. L’acqua sarà presente a tutti i ristori. I sali minerali al km 5 – 10 – 15 – 20 – 25 – 30 – 35 – 40. I cibi solidi al km 15 – 20 – 25 – 30 – 35 – 40. E ristoro finale con pacco contenente acqua, sali minerali, cibi solidi.
12 punti di spugnaggio lungo il percorso: km: 7,5 – 12,5 – 17,5 – 21,3 – 22,4 – 25,3 – 27,5 – 30,5 – 32,4 – 35,2 – 37,5 – 40,2.
ATTENZIONE ALLE ZONE CAMBIO STAFFETTA La staffetta avrà tre zone di cambio frazionisti lungo il percorso (km 13, km 24.8, km 32). Bisognerà fare attenzione alle indicazioni (su cartello e a voce degli assistenti): la maratona individuale correrà su una corsia parallela.
TEMPO MASSIMO DI PASSAGGIO E TEMPO LIMITE Chi non transiterà alla mezza maratona (km 21,097) entro le 3:15 e al km 35 entro le 5:30 dalla partenza della terza onda verrà invitato dai giudici a fermarsi. Il tempo limite finale è di 6 ore e 30 minuti dallo sparo della terza onda.
RITIRO DALLA GARA A mezza maratona (km 21,097), km 25, km 30 e km 35 gli atleti ritirati troveranno presso la postazione sanitaria gli automezzi che li porteranno all’arrivo.
ARRIVO (via dei Fori Imperiali) Al Km 42 verrai indirizzato per le procedure d’arrivo sul canale di sinistra (a destra correrà la staffetta). Una volta superato l’arrivo ti verrà consegnato (nell’ordine):
– mascherina protettiva (da indossare nuovamente fino a uscita da zona post-arrivo)
– la medaglia (non sarà consegnata attorno al collo ma sulla mano)
– il telo termico
Sarà presente una prima postazione sanitaria.
Dopo l’uscita dalla zona arrivo saranno posizionati in zona post-arrivo:
– Il pacco ristoro con acqua, sali minerali, cibi solidi. Sarà presente anche un ristoro specifico per atleti celiaci (a cura di Aic).
– il servizio sanitario
– gli automezzi del deposito borse (in cui è evidenziato il numero automezzo deposito borse)
Per i tuoi bisogni fisiologici usa solo ed esclusivamente i bagni chimici e rispetta l’ambiente che ti circonda.
Appena avranno tagliato il traguardo saranno premiati (con premi protocollari) solamente i primi tre atleti classificati, uomini e donne.
INCISIONE MEDAGLIE Se hai acquistato il servizio di incisione medaglia potrai recarti in zona post-arrivo, con il pettorale ancora in evidenza, la mascherina protettiva indossata e la medaglia in tuo possesso, allo stand dedicato (sempre in Via dei Fori Imperiali davanti a “Official Tourist InfoPoint” in direzione degli automezzi deposito borse) ed utilizzare il servizio. Il servizio d’incisione medaglia è in funzione fino al termine della gara.
Mantenere sempre il distanziamento sociale di sicurezza tra i partecipanti in tutte le fasi di pre-partenza, partenza, in gara, all’arrivo, in post-arrivo.
CLASSIFICHE – DIPLOMA – FOTO Le classifiche e il diploma saranno disponibili gratuitamente su www.runromethemarathon.com.
Sportograf “catturerà” l’eternità dei tuoi momenti di gara! Il tuo pacchetto “Sportograf Foto-Flat” includerà tantissime foto personali e servizi addizionali. Nel dopo gara su www.sportograf.com (servizio a pagamento).
LA PROSSIMA EDIZIONE DELLA MARATONA: 19 MARZO 2023
Info ai residenti: per tutte le informazioni relative alla mobilità della città di Roma (deviazioni e chiusure strade, trasporti) contattare 060606 www.comune.roma.it