RUN ROME THE MARATHON GET READY

────   GET READY

Acea Run Rome The Marathon Get Ready, il runner al centro di tutto. L’atleta, la persona, il partecipante, l’amico. Colui che ci mette testa, cuore e gambe per arrivare preparato e felice alla Acea Run Rome The Marathon di domenica 19 marzo 2023.

I sogni di gloria passano attraverso gli allenamenti e il divertimento, ancora una volta la maratona di Roma organizza i Get Ready, gli allenamenti collettivi di libera partecipazione.

I ‘Get Ready’, sono training gratuiti e aperti anche per tutti coloro che che vorranno partecipare alla Acea Run Rome the MarathonFun Run e alla  Run4Rome Relay , la maratona in staffetta per team da 4 persone. Neofiti o maratoneti esperti, veloci o lenti, tutti sono attesi e tutti possono partecipare.

CHE FESTA – Correre e allenarsi nella città eterna è un privilegio per pochi, un’occasione da non perdere, ciascun allenamento, sarà considerato come un vero e proprio evento, una grande festa per i runner romani con musica e dj di Radio 105 con distribuzione di gadget e con la presenza dei selezionatissimi pacer ufficiali della Acea Run Rome The Marathon.

Il COACH – A coadiuvare il tutto Andrea Giocondi, coach ufficiale della Run Rome The Marathon.

Per rimanere aggiornato sul calendario degli appuntamenti #RRTMGetReady, segui il nostro Gruppo Facebook.
Per avere maggiori informazioni scrivi a training@runromethemarathon.com

────   SCOPRI I NOSTRI APPUNTAMENTI

DOMENICA 20.11.2022 RRTM GET READY TEST DEI 7' (RUNNER) E DEI 5' (FITWALKERS)

Punto di ritrovo: Terrazza del Pincio – Indirizzo: Salita del Pincio, 00187 Roma RM

Orari:
ritrovo ore 8:00
partenza ore 8:30

Tipologia allenamento:

In vista dell’ideale partenza con la preparazione della maratona, partiremo con questa serie di appuntamenti con il TEST DEI 7′ (5′ per i camminatori), un test che permetterà di verificare la propria velocità di gara e di valutare a che punto si trova la nostra preparazione, quali sono le nostre potenzialità e a quali tempi possiamo ambire per le nostre sfide podistiche. La prova prevede un buon riscaldamento tutti insieme di almeno 20-30′, il test vero e proprio coordinato dal coach ufficiale RRTM A. Giocondi con il supporto dei pacer RRTM e la consegna, al termine della prova, delle tabelle dei ritmi come riferimento per gli allenamenti successivi.
A tenere il cronometro in mano sarà sempre il coach ufficiale RRTM Andrea Giocondi.

Siete tutti benvenuti: chi prepara la maratona, la staffetta e la Fun Run!

SABATO 10/12/22 - VILLA BORGHESE - TERRAZZA DEL PINCIO

Punto di ritrovo: Terrazza del Pincio – Indirizzo: Salita del Pincio, 00187 Roma RM

Orari:
ritrovo ore 8:00
partenza ore 8:30

Tipologia allenamento:
“Alterna le andature”

Alleniamo la sensibilità alla coscienza ed alla consapevolezza dei ritmi: correremo in tutto 12 km consecutivi attraverso un allenamento in cui alterneremo il ritmo di corsa lenta con quello di corsa media. Questa tipologia di allenamento rappresenta il miglior esercizio specifico per migliorare ed incrementare la resistenza cardio.polmonare ed aerobica.
A tenere il cronometro in mano sarà sempre il coach ufficiale RRTM Andrea Giocondi.
Siete tutti benvenuti: chi prepara la maratona, la staffetta e la Fun Run!

SABATO 14/01/23 - PONTE MILVIO

– DOVE: Ponte Milvio
– QUANDO: sabato 14/01/2023
– RITROVO: h 8 – partenza h 8.30
– ALLENAMENTO: 22 km o distanze inferiori

Obiettivo Maratona

Allenamento specifico e fondamentale per cominciare a testare il ritmo gara.
Sabato mattina (ritrovo ore 8,00 – Ponte Milvio) affronteremo il primo allenamento “lungo” della preparazione, utile per stimolare la tenuta della corsa rimanendo vicini al ritmo della soglia anaerobica.
L’obiettivo di questo allenamento Get Ready, con l’aiuto dei pacer ufficiali RRTM, sarà la tenuta sul ritmo e sulla distanza, fino ad un massimo di 22Km, con la possibilità di modulare la distanza anche su lunghezze minori.
Avremo la possibilità di confrontarci e valutare la condizione del momento, sia dal punto di vista della tenuta atletica che della forma fisica.

SABATO 11/02/23 - PONTE MILVIO

Obiettivo Maratona

Allenamento fondamentale specifico per definire il ritmo gara.
Sabato mattina 11 Febbraio (ritrovo ore 8,00 – Ponte Milvio) andremo ad eseguire un allenamento “lungo” di corsa con proiezione simile al ritmo gara.
L’obiettivo di questo Get Ready, sarà raggiunto con l’aiuto dei pacer ufficiali RRTM, insieme lavoreremo sulla tenuta del ritmo e sulla distanza, per un massimo di 27,5Km (5 giri da 5,5km a giro).
Inoltre avremo la possibilità di modulare la distanza anche su lunghezze minori, per chi necessita.

Confronto e valutazione per una preparazione da runner, lavoriamo insieme per arrivare al Top al traguardo del 19 Marzo nella RRTM.

SABATO 18/02/2023 - MONZA

– DOVE: Monza (Parco di Monza)
– QUANDO: sabato 18/02/2023
– RITROVO: h 8.30 – partenza h 9:00

– ALLENAMENTO: 30 km (o distanze inferiori, 3 giri uguali da 10 km)

SABATO 11/03/23 - PIAZZA SAN PIETRO

– DOVE: Piazza S. Pietro – piazza Papa Pio XII
– QUANDO: sabato 11/03/2023
– RITROVO: h 8.30 – partenza h 9
– ALLENAMENTO: massimo 10 km

Obiettivo Maratona
Mancano soltanto 8 giorni al race day! Tutti gli allenamenti lunghi, le ripetute e i lavori finalizzati a stimolare la tenuta della corsa sulla lunga distanza li abbiamo portati a casa. Sabato 11 marzo faremo un allenamento di rifinitura: dopo gli esercizi di stretching e di mobilità articolare, faremo un riscaldamento e poi affronteremo alcune ripetute sui 1000 metri al “ritmo maratona”.
Come sempre, saranno presenti i pacer ufficiali di Acea Run Rome The Marathon che aiuteranno tutti i partecipanti a cimentarsi nelle ripetute da 1000 metri su tutte le velocità: da 3’30” a 7’ a km… fino al fitwalking.

     FACEBOOK                        |                            INSTAGRAM                        |                            YOUTUBE

powered by